Accesso Civico

HomeAmministrazione trasparenteAltri contenuti › Accesso Civico

Il diritto di accesso

Il decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 ha apportato sostanziali modifiche al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Decreto trasparenza), riaffermando il principio generale di trasparenza “intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni” ed integrando la già affermata finalità di “favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche” con l’ulteriore scopo di “tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa”.


La vigente normativa prevede tre differenti modalità di accesso:

  • accesso ai documenti amministrativi, disciplinato dall’art. 22 della legge n. 241/1990 e successive modifiche e integrazioni;
  • accesso civico, disciplinato dall’art. 5, comma 1, del Decreto trasparenza, modificato dall’art. 6 del d.lgs. n. 97/2016;
  • accesso civico generalizzato, introdotto dall’art. 6 del d.lgs. n. 97/2016, che ha novellato l’art. 5, comma 2, del Decreto trasparenza.


Accesso ai documenti amministrativi Prevede il diritto di prendere visione ed estrarre copia dei documenti amministrativi per qualunque soggetto privato (persona fisica o giuridica, ente, associazione), che abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l’accesso.


Accesso civico Sancisce il diritto, per chiunque, di chiedere la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente di dati, documenti ed informazioni, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative, nelle ipotesi in cui l’Amministrazione non vi abbia provveduto.


Accesso civico generalizzato Riconosce a chiunque il diritto di accedere a dati e documenti detenuti dall’Amministrazione, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le norme vigenti. L’istituto dell’accesso civico generalizzato è stato introdotto dal d.lgs. n. 97/2016, in analogia con il Freedom of Information Act (FOIA) vigente negli ordinamenti anglosassoni. Vai alla scheda informativa


Registro delle richieste di accesso civico generalizzato La Delibera ANAC n. 1309 del 28 dicembre 2016 , con cui sono adottate Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di cui agli articoli 5, comma 2 e 5-bis del Decreto trasparenza, così come modificato dal d.lgs. n. 97/2016, prevede l’istituzione e la pubblicazione di un Registro degli accessi, che contenga l’elenco delle richieste di accesso, con l’indicazione della tipologia, dell’oggetto, della data di ricezione, dell’esito e della data della decisione. L’Ente provvederà semestralmente all’aggiornamento del Registro.


Registro degli accessi 


Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza è la Dott.ssa Rosanella Maranini,  Direttore  dell'Ente.

Riferimenti:

 ​- Via Padova n. 17 - 44122 Ferrara ‐ tel.0532.52724 ​- fax: 0532 52674‐

mail: info@aciferrara.it ‐ PEC: aciferrara@mailsicura.info

Il titolare del potere sostitutivo è il Presidente dell'Ente, Dott. Amedeo Russo, i cui recapiti telefonici e di posta istituzionale sono 0532/52724 - info@aciferrara.it


Contenuto aggiornato al 29.03.2021

 


Orario di apertura uffici della sede:

  • Dal Lunedì al Venerdì
  • Mattina: 8.30 / 13.00
  • Pomeriggio: 15.30 / 17.30
  • Sabato: 8.30 / 12.30
  • Giovedì pomeriggio: Chiuso

Orario di riscossione delle tasse automobilistiche della sede:

  • Dal Lunedì al Venerdì
  • Mattina: 8.30 / 12.30
  • Pomeriggio: Chiuso

Numero verde
assistenza ACI


A disposizione dei Soci e dei Clienti, attivo 365 giorni l'anno, 24 ore su 24, per la richiesta dei servizi ACI in Italia (soccorso stradale, auto sostitutiva, auto a casa, medico pronto, etc.).

Recapiti telefonici:

Soci0532 / 52722
Assistenza0532 / 52721
Amministrazione0532 / 52723
Direzione0532 / 52724
Fax0532 / 52674
E-mailinfo@aciferrara.it
Pecaciferrara@mailsicura.info

Sede Automobile Club Ferrara: Via Padova, 17
44122 - Ferrara (FE)